Il Salone dell’edilizia rompe il muro. La tre giorni torna al Polo Fiere
Conferma per l’atteso appuntamento a Sorbano: ingresso gratuito, spazio aperto a professionisti e famiglie
LA NAZIONE
Pubblicato il 23 giugno 2020
Si riparte dal mattone. Un segnale decisamente concreto, che si spera aiuti a spazzare via i fantasmi di questo periodo ancora contrassegnato da luci e ombre. Il Salone dell’edilizia, la vetrina delle soluzioni più innovative, tecnologiche e di design, per il mondo delle costruzioni, dell’architettura e della casa, non mancherà il consueto, atteso appuntamento al Polo Fiere. Una tre giorni, dal 3 al 5 luglio, con ingresso e parcheggio gratuiti, che raccoglie quasi 100 aziende, incontri e workshop, per un’ampia offerta formativa e informativa per gli specialisti del settore e non solo. “Questa prima fiera che riapre il Polo lucchese dopo il lockdown è un bel segnale – commenta Valentina Mercanti assessore comunale alle attività produttive – . É il simbolo di una ripartenza anche economica del territorio, a dimostrazione che c’è fermento e tanta voglia di tornare ad operare per un rilancio del settore”.
Un weekend ricco di eventi, incontri, work shop dove i visitatori potranno scoprire soluzioni su misura nel campo dell’arredamento, conoscere le ultime tendenze, cogliere spunti, incontrare professionisti della progettazione e della ristrutturazione: dall’efficientamento energetico degli edifici alla riqualificazione degli ambienti abitativi. Novità, frutto delle idee e delle eccellenti intuizioni di artigiani e tecnici che offrono prodotti con alta valenza estetica per migliorare la qualità e il confort degli ambienti sia residenziali che di lavoro. Sistemi integrati che garantiscono interventi qualificati, coordinamento, performance elevate e consegne in tempi ragionevoli chiavi in mano.
Un salone che si apre a ventaglio a tutti i visitatori che, con ingresso gratuito, potranno toccare con mano le soluzioni più innovative e convenienti per trasformare e rendere più confortevole, sicuro e redditizio il proprio patrimonio edilizio. Le migliorie anche dal punto di vista energetico sono stimolate da incentivi che spingono all’investimento in nome del risparmio energetico e del rispetto ecologico. Spunti e opportunità a misura di famiglie.
Per meglio raggiungere la manifestazione è stato organizzato un servizio navetta gratuito, che collega il Polo fieristico con il centro storico. La manifestazione è organizzata da Exposervice S.r.l., un’azienda che vanta un’esperienza ultra ventennale nel settore dell’allestimento e dell’organizzazione di grandi eventi fieristici, con il patrocinio, in particolare, del Comune di Lucca, delle principali Istituzioni economiche provinciali, gli Ordini Professionali e con Lucca Crea srl come event partner.
Laura Sartini
(fonte: https://www.lanazione.it/lucca/cronaca/il-salone-dell-edilizia-rompe-il-muro-la-tre-giorni-torna-al-polo-fiere-1.5251588)